CRAC cura “Autografie” all’interno di ScrittuRa Festival 2015 con Associazione Onnivoro e tra le iniziative di Ravenna Capitale italiana della Cultura 2015, in collaborazione con numerose istituzioni: Comune e Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna; associazioni e privati del territorio ravennate.
Le mostre sono ispirate al tema della lettera e dell’autobiografia, al racconto di sé e del proprio vissuto in forma visiva con una sezione dedicata all’arte contemporanea che prevede una serie di mostre collegate tra loro.
Spazi espositivi: Biblioteca Classense, Spazio giovani Via Massimo D’Azeglio 2, Galleria il Coccio, MAR – Museo d’Arte di Ravenna, diversi negozi di Via Diaz, tra i quali la libreria Dante (Longo) e il Caffè Letterario di Ravenna.
Mappa opere Biblioteca Classense
Biblioteca Classense
Teatro Onnivoro Caffè Letterario
Teatro Onnivoro a Santa Maria delle Croci
Palazzo Rasponi 2
“Frames and sequences” di Rosa Banzi
StraDaDa al MAR Ravenna
“La scatola delle lucciole” di Maria Giovanna Morelli
Presentazione di Autografie alla Biblioteca Classense
Teatro Onnivoro e Nicoletta Casali alla Biblioteca Classense
“Siamesi” di Loretta Zaganelli
“Dies Irae” di Nicoletta Casali
Collage di Cinzia Ortali
Elena Gramolelli alla Biblioteca Classense
Elena Gramolellialla Biblioteca Classense
“Siamesi”di Loretta Zaganelli
Quaderni di Andrea Zaffi
Biblioteca Classense
Stradada performance “Attesa” Caffè Letterario
Palazzo Rasponi 2
Opera di Antonio Caranti presso Erboristeria Le Radici via Diaz
Palazzo Rasponi 2
Palazzo Rasponi 2
Federica Giulianini a Palazzo Rasponi 2
Presentazione di Autografie Palazzo Rasponi 2 a cura di Patrizia Cauteruccio